Tour Classico e Ovest

Tour classico e Ovest dell'Iran occidentale per 16 giorni

TEHERAN - QOM - KASHAN - AbIYANEH - ISFAHAN - YAZD - SHIRAZ - AHWAZ - SHOSHTAR - KHORRAMABAD

L’opportunità di visitare 14 monumenti storici registrati nell’UNESCO

Panoramica     /    Itinerary    /     Date     /     Prenota

Tour speciale per visitare l'ovest dell'Iran

Visita l’Iran in 16 giorni

16 Colazioni, 0 Pranzi, 1 Cena

Standard

Bus Vip/Van/Auto Privata

Wi-Fi gratuito durante il viaggio

Carta bancaria iraniana

16 giorni

Teheran

Tehran

Min: 10 persone

Italiano

Panoramica e punti salienti del viaggio

Un viaggio completo e affascinante attraverso le testimonianze delle grandi civiltà scomparse e di quelle ancora vive in Persia, con i suoi mille volti dell’Islam antico e moderno. Da Teheran, la grandiosa attuale capitale, alla valle di Khorram Abad crocevia di uomini di Neanderthal e di uomini saggi, alle favolose città di Esfahan e Shiraz che evocano i racconti delle “Mille e una notte”, fino ai siti archeologici di Pasargade, Persepoli e Naqsh-e-Rostam. Un viaggio dove ogni giorno riserva sorprese che rendono l’Iran una delle mete turistiche più affascinanti e imperdibili oggi.

Itinerario di viaggio

Partenza dalla tua origine per Teheran. Svolgo le pratiche doganali e mi trasferisco in hotel a Teheran. Cena e pernottamento.

Dopo la colazione in hotel, incontro con la guida e inizio della visita della città. Visita al famoso Museo Archeologico, il cui ingresso evoca il grande arco del Palazzo di Cosroe a Ctesifonte, ricco di reperti e opere risalenti ai grandi periodi della storia persiana, dagli Achemenidi ai Parti e ai Sassanidi. Successivamente, visita il Palazzo Golestan (UNESCO dal 2013), un complesso di edifici eretti nel XVII secolo e splendidamente decorati. Pranzo in ristorante e poi visita al museo nazionale del gioiello. Una straordinaria collezione di gioielli appartenenti alle famiglie imperiali iraniane dalla dinastia Afsharide in poi, dove vedremo Daryaye Nour (il mare di luce), il diamante rosa più pesante al mondo (circa 182 carati). Poi, immersione nel principale bazar della capitale iraniana, un dedalo di viuzze, una città nella città. Cena e pernottamento a Teheran.
Partenza in buon orario per l’aeroporto di Teheran Mehrabad per prendere il volo diretto per Khorram Abad (50 minuti). Subito dopo l’atterraggio verremo indirizzati sul tetto della città dove avremo una vista panoramica sulla valle di Khorram Abad che nel 2024 sarà uno dei due candidati iraniani ad essere inserito nella lista dei siti patrimonio dell’UNESCO. Si tratta di un antichissimo insediamento umano dove la ricerca scientifica ha dimostrato la presenza di vita umana da oltre 40.000 anni. In questa meravigliosa valle che ancora oggi offre ai suoi cittadini la convivenza con la natura, vedremo la fortezza di Falak-ol-Aflak, una caserma sasanide e il suo ricchissimo museo archeologico e antropologico. Il ponte Shapuri (da cui abbiamo l’onore di prendere il nome), un’altra testimonianza dell’ingegneria sassanide nella zona, un minareto in mattoni, una torre di avvistamento dell’epoca Buyidi (X, XI secolo) e il Vortice di pietra, una struttura circolare costruita dai I Sassanidi su una fonte d’acqua per poterla distribuire al meglio. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Alle 04:30 del mattino partenza per la stazione ferroviaria di Dorud (88 Km / 1:30 ore) per prendere alle 6:30 il treno regionale diretto ad Andimeshk effettuando un breve tratto sulla Ferrovia Transiraniana (UNESCO dal 2021) passando per mezzo ai monti Zagros (circa 4 ore). Un capolavoro di ingegneria lungo 1394 km dal sud-est del Mar Caspio al nord-ovest del Golfo Persico costruito al tempo di Pahlavi I. Colazione in treno e pranzo a Shushtar. Il resto della giornata sarà dedicato alla visita del sistema idraulico di Shushtar (UNESCO dal 2009) un complesso di ponti, dighe e mulini. Un vero capolavoro del genio creativo riconducibile a Dario il Grande nel V secolo a.C. Cena e pernottamento a Shushtar.
Al mattino presto visiteremo altri due siti del patrimonio iraniano. Tchogha Zanbil (UNESCO dal 1979) un complesso di vari templi di epoca elamita (1250 a.C.) e Susa (UNESCO dal 2015) punto d’incontro di due antichissime civiltà, la Mesopotamia e gli Elamiti e capitale invernale dell’impero achemenide. Trasferimento ad Ahvaz (120 km/1:45 ore), cena e pernottamento.
Dopo la colazione partiremo per Shiraz (560 km/8 ore). Lungo la strada visiteremo la città vecchia di Bishapour (UNESCO dal 2018), le strutture fortificate, i palazzi e la pianta della città risalenti ai primi e ultimi tempi dell’Impero Sassanide, che si estendeva in tutta la regione dal 224 al 658 d.C. Cena e pernottamento a Shiraz.
ATTENZIONE!!
Questo percorso può essere fatto anche in aereo, ovviamente saltando la visita in questo giorno
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della città di Shiraz: la Moschea Nasir-ol Molk, conosciuta come la “Moschea Rosa” per il colore dominante del suo interno dovuto ai giochi di luce creati dalle sue finestre, la Cittadella di Karimkhan Zand, costruita tra il 1766 e del 1767, la Moschea Vakil, la più imponente delle moschee di Shiraz che fu completata nel 1773. Ha solo due portali di accesso (iwan), solitamente sono quattro. Queste, come le pareti del cortile interno, sono decorate in ceramica smaltata con motivi floreali. Altri pannelli recano disegni di alberi stilizzati con sette sfumature di colore (manico longilineo), tipici dell’arte locale dell’Ottocento. I Giardini Eram (UNESCO dal 2011), risalgono all’epoca della dinastia Qajar. È piantumato principalmente con palme da datteri e cipressi conosciuti localmente come “Sarv-e Naz”. All’interno si trova il “Qavam Mansion”, un’elegante struttura a due piani magnificamente decorata. Fu costruito su progetto dell’architetto Mohammad Hasan alla fine del XIX secolo per conto della famiglia Qavam, ricchi mercanti che seppero ingraziarsi gli Scià di Persia, sia della dinastia Zand che dei rappresentanti della successive dinastie Qajar e Pahlavi. Il viale principale del parco si snoda dalla villa tra palme e aiuole e delimitato da numerose vasche ornamentali. Visita Naranjestan e il bazar per una passeggiata e un po’ di shopping. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Dopo la colazione, partenza presto per Persepoli (UNESCO dal 1979), la maestosa città-palazzo dei re persiani, costruita nel VI secolo. AVANTI CRISTO. e distrutto da Alessandro. Visita approfondita al Palazzo Apadana, costruito da Dario per celebrare le festività di inizio anno: l’enorme piattaforma è ricoperta di bassorilievi raffiguranti tutte le popolazioni che facevano parte dell’Impero Persiano. Prima Dario e poi Serse avevano portato in Persia i migliori artigiani del loro mondo, costruendo un palazzo che doveva essere la summa dell’architettura e della scultura dell’epoca. La visita prosegue con Naqsh-e Rostam, luogo delle tombe dei re achemenidi, purtroppo ormai vuote, famoso per i bassorilievi sasanidi: uno di questi è famosissimo per testimoniare la sconfitta e la cattura dell’imperatore romano Valeriano da parte dei sasanidi re Sapore. Pranzo in ristorante. A seguire, sosta alla prima capitale achemenide, Pasargadae (UNESCO dal 2004), dove si trova la semplice tomba del fondatore della dinastia, Ciro il Grande. Proseguimento per Yazd. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Inizio delle visite ad una delle più antiche città iraniane, caratterizzata dalle sue case color ocra, famosa per ospitare la più grande comunità di zoroastriani, l’antica religione antecedente all’Islam. Vedrai le Torri del Silenzio zoroastriane e il Tempio del Fuoco, dove il fuoco sacro arde ininterrottamente dal 470 a.C. C. Giardino Dowlat Abad (UNESCO dal 2011) famoso per la sua alta “Bad Ghir” che con i suoi 33 metri di altezza è la torre del vento più alta dell’Iran, la Moschea Mir Chaghmagh e la Moschea del Venerdì. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione, cena e pernottamento in hotel.
Colazione. Poi partenza per Esfahan. Lungo il percorso, sosta a Varzaneh, famosa in Iran e nel mondo per il suo spettacolare deserto, considerato una delle aree desertiche più accessibili dell’Iran, dove faremo un bellissimo giro in fuoristrada 4*4 sulle dune. Le silenziose dune di sabbia di Varzaneh sono alte dai 5 ai 62 m, le più alte tra quelle dei deserti iraniani. Questo luogo con un diametro di circa 45 km è ammaliante e luogo ideale per la meditazione. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Esfahan, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Due giorni dedicati alla visita di una delle città più belle del Medio Oriente. Il cuore della città è la bellissima piazza Naqshe Giahan (UNESCO dal 1979), una delle più grandi al mondo, su cui si affacciano straordinari esempi di grande architettura safavide: la Moschea dell’Imam, la Moschea Sheikh Loftollah, il Palazzo Reale (Ali Qapu) , il tutto dominato dal tripudio turchese di maioliche e mosaici smaltati. La fantastica Moschea del Venerdì (UNESCO dal 2012) è la vera summa dell’architettura islamica con diversi stili sovrapposti che vanno dal periodo selgiuchide e mongolo fino al barocco dell’età safavide. Il palazzo reale di Chehel Sotun (UNESCO dal 2011), concepito come luogo di svago e ricevimenti ed è famoso per i suoi affreschi. Avrai anche tempo per visitare il quartiere Jolfa, oggi vivace centro della Chiesa Armena, con la Cattedrale Vank e il suo interessante museo. Lo spettacolare Ponte Khagiù, costruito da Shah Abbas intorno al 1650. Pranzo in ristorante. Cene e pernottamenti in hotel
Prima colazione in albergo. Quindi partenza per Kashan (262 km / 3:30 ore), situata ai margini del grande deserto di sale. Lungo il percorso sosta ad Abyaneh, piccolo villaggio di montagna caratterizzato dal colore ocra delle sue case. A Kashan vedremo il famoso Giardino di Fin (UNESCO dal 2011) al cui interno si trovano alcuni palazzi del periodo Safavide e Cajaran. Contiene anche il Fin Bath di Kashan, dove Amir Kabir, primo ministro della dinastia Qajar, fu assassinato da un sicario inviato da Shah Nasser al-Din Shah Qajar nel 1852. Pranzo in ristorante durante l’escursione.
Prima colazione in albergo. Continuando la visita a Kashan, inizieremo da un roseto e dalla cantina di produzione dell’acqua di rose dove vedremo come viene prodotto questo famoso souvenir dell’Iran. Poi la casa Tabātabāei costruita per la ricca famiglia Tabatabaei dal commerciante di tappeti Seyyed Ja’far Tabatabaei, famosa per i raffinati stucchi interni e i rilievi in pietra, nonché per le vetrate colorate e gli specchi.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Teheran (250 km/3 ore). Lungo il percorso visita al santuario di Fatima (sorella dell’ottavo imam sciita) a Qom. Cena e pernottamento a Teheran.
Prima colazione in hotel e poi inizio delle ultime visite alla capitale iraniana: Palazzo Sadabad, residenza storica della famiglia reale Pahlavi. Si tratta di un complesso di sontuose residenze e musei tra cui il Palazzo Bianco e il Palazzo Verde. Poi la visita al Palazzo Niavaran, residenza dell’ultimo Scià di Persia e della sua famiglia, dove potremo ammirare anche la biblioteca reale e il museo dell’auto reale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Ponte Tabiat (natura). Una costruzione curva su 3 livelli che ospita anche panchine, piante, bar e ristoranti. Al livello più alto il ponte offre a chi lo visita panorami mozzafiato sulla città e sulle cime innevate dei monti Alborz. Trasferimento in tempo utile all’hotel Remis, vicino all’aeroporto internazionale di Teheran. Opzioni per la cena: il ristorante panoramico e girevole in cima alla torre Milad. Lo sky lounge dell’hotel Espinas Palace 5*. Una casa da tè nel quartiere di Farahzad.

Partenza con volo già prenotato per Rientro secondo gli orari del volo.

Tour classico dell'Iran

Tehran

Ferdowsi 4*- Espinas Palace 5*

Tour classico dell'Iran

Shiraz

Zandieh 5*

Tour classico dell'Iran

Yazd

Moshir 4*

Tour classico dell'Iran

Esfahan

Pirouzi 4*

Khorram Abad

Tourist hotel 2*.

Tour classico dell'Iran

Kashan

Saraye Ameriha Boutique hotel

Shushtar

Sarabi traditional house

Tour Classico e Ovest

IKA airport

Remis Hotel 4*

Ahvaz

Pars 5* (almost the only choice, in fact a 3*)

Vuoi leggerlo più tardi?

Scarica la brochure PDF di questo tour e inizia a pianificare il tour offline

Cosa è incluso

  • Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel
  • Un volo interno da Teheran a Khorram Abad
  • Soggiorno di 15 notti in Hotel 4 o 5 Stelle con prima colazione.
  • La compagnia completa di un accompagnatore che parla la stessa lingua dei passeggeri durante tutto il viaggio
  • Pasti: una cena come ospite della nostra agenzia in cima alla Torre Milad a Teheran
  • Assicurazione per viaggiatori stranieri con copertura assicurativa fino a 20.000 euro
  • Un bus VIP privato sarà a nostra disposizione lungo tutto il percorso
  • Durante il viaggio spuntini a piedi (tè, Nescafè) con biscotti o torte e una bottiglia d’acqua durante la giornata.

Cosa è escluso

  • International Airfares
  • Visa authorization
  • Visa cost 
  • Tipes to local guides and drivers
  • Entrance fee

Data e prezzo​

Codice del tour

C210

*

*

*

*

Disponibilità

Disponibile

Not Available

Not Available

Not Available

Not Available

Data d'inizio

March,2024

12April,2024

12April,2024

12April,2024

12April,2024

Data di fine

April,2024

2April,2024

2April,2024

2April,2024

2April,2024

prezzo

2.300EUR

**

**

*

*

Tour Reservation

"*" indicates required fields

Name Of supervisor*
Max. file size: 256 MB.

Hai qualche domanda ?

Basta inviare un messaggio o chiamare i nostri canali di comunicazione e riceverai la tua risposta in meno di 5 minuti. Grazie

Torna in alto